Artisti

Musica

Professionalità, talento e tanta passione contraddistinguono lo staff 50MILA eventi, composto da artisti che fanno di questa agenzia una grande famiglia. Un team giovane che, dal 2012, con impegno e dedizione, non perde occasione per far divertire…perché i primi a divertirci siamo noi, insieme a voi. “50MILA eventi ci mette il cuore”.

LAURA C

Laura Calcagno inizia lo studio del violino all’età di 5 anni e si diploma brillantemente presso il Conservatorio di Taranto nel 2008. Nello stesso anno entra a contatto con le discoteche e la nightlife ma è nell’estate 2010 che avviene la sua consacrazione nel mondo della notte, divenendo la violinista resident del locale top del Salento, il Riobò di Gallipoli, con cui ha collaborato stabilmente per 3 anni. Con un violin show unico nel suo genere, si è esibita nei migliori locali italiani ed anche all’estero, tra cui anche il Billionaire di Istanbul. Ha all’attivo diverse collaborazioni e produzioni musicali con artisti nazionali ed internazionali e nel 2012 ha partecipato al programma televisivo “Italia’s got talent” con un violin show superlativo.Il suo carisma e le sue doti comunicative catturano subito l’attenzione di tutti gli spettatori.

ERIVAN

Erivan Souza Dos Santos, nativo di Salvador de Bahia ( Brasile ) , capitale mondiale della festa, è percussionista e insegnante di capoeira, arte marziale brasiliana, caratterizzata da elementi espressivi come la musica e l’armonia dei movimenti.

GISELLE

Giselle Moreira, nata a Sao Paulo do Brasil, è una ballerina di samba e balli latino americani. I suoi punti di forza sono il suo sorriso e la sua energia travolgente.

LUANA

Luana Fraccalvieri inizia a studiare canto all’età di 15 anni e già dopo due mesi di studio, partecipa alla quinta edizione di “Ti lascio una canzone” su Rai 1. Da lì si perfeziona facendo master di canto con professionisti nazionali come Luca Pitteri, Fio Zanotti, Grazia Di Michele, Marcello Balestra, Beppe Vessicchio, Luigi Pignalosa, Vincenzo Incenzo. Nel 2016 partecipa alla 14esima edizione di “Amici di Maria De Filippi” e subito dopo si trasferisce a Milano, per intraprendere un percorso accademico professionale di musica e spettacolo che le ha permesso di esibirsi in importanti teatri del nord Italia. Il suo timbro vocale è energico, dinamico, esplosivo.

PINO

Pino Giannelli, sassofonista e compositore nato a Chicago ( USA ), si è diplomato nel 1998 con il M^ Claudio Ceschini, partecipando anche ai vari Master-Classes tenuti dallo stesso e inoltre con il M^ F. Mondelci. Successivamente consegue anche la laurea di II^ Livello in musica jazz sempre presso il conservatorio Niccolò piccini di Bari con il M^ R. Ottaviano. Numerose le collaborazioni con vari artisti jazz e non in concerti in formazione dal solista fino all’orchestra tra cui Dee Dee Bridgewater, Sarah Jane Morris, James Taylor Quartet, Mike Stern, Cheryl Porter, Wendy Lewis ed altri. Tra le diverse attività vanta collaborazione con la Rai e produzioni discografiche classic e deep house e collaborazioni con artisti di fama mondiale come Frankie Knuckles, Tony Humpries, Robert Owens, Nicola Di Venere, esibendosi in vari club pugliesi di rilievo come il Divinae Follie e l’Autodromo Club. Musicista eclettico e poliedrico che riesce a passare da un genere all’altro con molta facilità adeguando sempre alla situazione il timbro dello strumento.

HUMBERTO

Humberto Larduet Estopinan, in arte Humberto Potaje, nativo di l’Havana ( Cuba ), è un percussionista internazionale. Ha collaborato con musicisti cubani come Alexander Abreu, Manolin, El medico della salsa e reggaetoneri come Chakal, El Yonki. Conghero e timbalero, dopo la tournee europea del 2003, si ferma in Puglia e porta in puglia i suoi suoni travolgenti.

DEEZA

Valerio Di Zanni, in arte Deeza, dj eclettico e trasversale, è il mentore del progetto musicale di 50MILA eventi. Trascorre la sua adolescenza a stretto contatto con la musica, studiando pianoforte e frequentando i club della provincia come pr. All’età di soli 15 anni, con tanta tenacia e caparbietà, passa dai tasti bianchi e neri ai giradischi, intraprendendo la carriera di dj. In poco tempo approda alla consolle del “Jubilee” come dj resident e in seguito a quella di Divinae Follie e Lampara passando per tantissimi club del Barese. L’energia e la straordinaria empatia con la pista contraddistinguono questo artista.

REI

Angelo Rozzo, in arte Rei, musicista e cantante, è un one man show: utilizza chitarra acustica, loop station, e drum machine con le quali interpreta brani pop e r&b internazionali, senza tralasciare i grandi successi del cantautorato italiano. L’etichetta discografica “Angapp Music” produce il suo singolo Via da Me.

RAFFAELLA

Raffaella Rinaldi, diplomata in violino e insegnante, è una violinista classica che vanta collaborazioni con orchestre sinfoniche nazionali ed internazionali. Artista eclettica, che spazia dal repertorio classico al pop fino ad arrivare al rock. Con il suo violino, da sempre compagno di vita, ci regala emozioni da pelle d’oca.

NIEVES

Nieves Ennis Soto, nata a Guantánamo (Cuba) è una maestra di danze cubane e Coreografa. Laureata alla “Escuela Nacional de Arte” (ENA) dell’Havana, ci travolge con le sue movenze e la sua eleganza.

MAX

Massimiliano Zaza, in arte Max Sax, diplomato al consevatorio Piccinni di Bari, sassofonista tenorista e contraltista, ha collaborato con la “Grande Orchestra Italiana” e ha partecipato a diversi concerti jazz su territorio nazionale. E’ un musicista che predilige funky e jazz, ma con grande estro e personalità spazia in tutti i generi.

STEELO

Stefano Lotito, in arte Steelo, è un disk jockey dalla grande cultura musicale. Predilige sonorità house e funky, ma può spaziare in qualsiasi genere musicale. Membro del team 50MILA dalla sua fondazione, in tutti i club del Barese e nei parties, trasmette la sua carica alla pista con una selezione musicale mai prevedibile.

ROB D’ELIA

Roberto D’Elia, musicista e cantautore pugliese, ha collaborato con vari artisti a livello nazionale, insegnante di chitarra. Da poco ha pubblicato l’ album da solista “ Tutto quanto il tempo”. Il suo sound richiama artisti dal sapore alternativo, british rock come James Bay, Bono Vox, James Blunt.

EL FLACO

Filippo Caputo, detto El Flaco, è il nostro tecnico: audio, luci, video, software sono i suoi campi d’azione. Il problem solving è la sua arma vincente.

LAURA C

Laura Calcagno inizia lo studio del violino all’età di 5 anni e si diploma brillantemente presso il Conservatorio di Taranto nel 2008. Nello stesso anno entra a contatto con le discoteche e la nightlife ma è nell’estate 2010 che avviene la sua consacrazione nel mondo della notte, divenendo la violinista resident del locale top del Salento, il Riobò di Gallipoli, con cui ha collaborato stabilmente per 3 anni. Con un violin show unico nel suo genere, si è esibita nei migliori locali italiani ed anche all’estero, tra cui anche il Billionaire di Istanbul. Ha all’attivo diverse collaborazioni e produzioni musicali con artisti nazionali ed internazionali e nel 2012 ha partecipato al programma televisivo “Italia’s got talent” con un violin show superlativo.Il suo carisma e le sue doti comunicative catturano subito l’attenzione di tutti gli spettatori.

ERIVAN

Erivan Souza Dos Santos, nativo di Salvador de Bahia ( Brasile ) , capitale mondiale della festa, è percussionista e insegnante di capoeira, arte marziale brasiliana, caratterizzata da elementi espressivi come la musica e l’armonia dei movimenti.

GISELLE

Giselle Moreira, nata a Sao Paulo do Brasil, è una ballerina di samba e balli latino americani. I suoi punti di forza sono il suo sorriso e la sua energia travolgente.

LUANA

Luana Fraccalvieri inizia a studiare canto all’età di 15 anni e già dopo due mesi di studio, partecipa alla quinta edizione di “Ti lascio una canzone” su Rai 1. Da lì si perfeziona facendo master di canto con professionisti nazionali come Luca Pitteri, Fio Zanotti, Grazia Di Michele, Marcello Balestra, Beppe Vessicchio, Luigi Pignalosa, Vincenzo Incenzo. Nel 2016 partecipa alla 14esima edizione di “Amici di Maria De Filippi” e subito dopo si trasferisce a Milano, per intraprendere un percorso accademico professionale di musica e spettacolo che le ha permesso di esibirsi in importanti teatri del nord Italia. Il suo timbro vocale è energico, dinamico, esplosivo.

PINO

Pino Giannelli, sassofonista e compositore nato a Chicago ( USA ), si è diplomato nel 1998 con il M^ Claudio Ceschini, partecipando anche ai vari Master-Classes tenuti dallo stesso e inoltre con il M^ F. Mondelci. Successivamente consegue anche la laurea di II^ Livello in musica jazz sempre presso il conservatorio Niccolò piccini di Bari con il M^ R. Ottaviano. Numerose le collaborazioni con vari artisti jazz e non in concerti in formazione dal solista fino all’orchestra tra cui Dee Dee Bridgewater, Sarah Jane Morris, James Taylor Quartet, Mike Stern, Cheryl Porter, Wendy Lewis ed altri. Tra le diverse attività vanta collaborazione con la Rai e produzioni discografiche classic e deep house e collaborazioni con artisti di fama mondiale come Frankie Knuckles, Tony Humpries, Robert Owens, Nicola Di Venere, esibendosi in vari club pugliesi di rilievo come il Divinae Follie e l’Autodromo Club. Musicista eclettico e poliedrico che riesce a passare da un genere all’altro con molta facilità adeguando sempre alla situazione il timbro dello strumento.

HUMBERTO

Humberto Larduet Estopinan, in arte Humberto Potaje, nativo di l’Havana ( Cuba ), è un percussionista internazionale. Ha collaborato con musicisti cubani come Alexander Abreu, Manolin, El medico della salsa e reggaetoneri come Chakal, El Yonki. Conghero e timbalero, dopo la tournee europea del 2003, si ferma in Puglia e porta in puglia i suoi suoni travolgenti.

DEEZA

Valerio Di Zanni, in arte Deeza, dj eclettico e trasversale, è il mentore del progetto musicale di 50MILA eventi. Trascorre la sua adolescenza a stretto contatto con la musica, studiando pianoforte e frequentando i club della provincia come pr. All’età di soli 15 anni, con tanta tenacia e caparbietà, passa dai tasti bianchi e neri ai giradischi, intraprendendo la carriera di dj. In poco tempo approda alla consolle del “Jubilee” come dj resident e in seguito a quella di Divinae Follie e Lampara passando per tantissimi club del Barese. L’energia e la straordinaria empatia con la pista contraddistinguono questo artista.

REI

Angelo Rozzo, in arte Rei, musicista e cantante, è un one man show: utilizza chitarra acustica, loop station, e drum machine con le quali interpreta brani pop e r&b internazionali, senza tralasciare i grandi successi del cantautorato italiano. L’etichetta discografica “Angapp Music” produce il suo singolo Via da Me

RAFFAELLA

Raffaella Rinaldi, diplomata in violino e insegnante, è una violinista classica che vanta collaborazioni con orchestre sinfoniche nazionali ed internazionali. Artista eclettica, che spazia dal repertorio classico al pop fino ad arrivare al rock. Con il suo violino, da sempre compagno di vita, ci regala emozioni da pelle d’oca.

NIEVES

Nieves Ennis Soto, nata a Guantánamo (Cuba) è una maestra di danze cubane e Coreografa. Laureata alla “Escuela Nacional de Arte” (ENA) dell’Havana, ci travolge con le sue movenze e la sua eleganza.

MAX

Massimiliano Zaza, in arte Max Sax, diplomato al consevatorio Piccinni di Bari, sassofonista tenorista e contraltista, ha collaborato con la “Grande Orchestra Italiana” e ha partecipato a diversi concerti jazz su territorio nazionale. E’ un musicista che predilige funky e jazz, ma con grande estro e personalità spazia in tutti i generi.

STEELO

Stefano Lotito, in arte Steelo, è un disk jockey dalla grande cultura musicale. Predilige sonorità house e funky, ma può spaziare in qualsiasi genere musicale. Membro del team 50MILA dalla sua fondazione, in tutti i club del Barese e nei parties, trasmette la sua carica alla pista con una selezione musicale mai prevedibile.

ROB D’ELIA

Roberto D’Elia, musicista e cantautore pugliese, ha collaborato con vari artisti a livello nazionale, insegnante di chitarra. Da poco ha pubblicato l’ album da solista “ Tutto quanto il tempo”.  Il suo sound richiama artisti dal sapore alternativo, british rock come James Bay, Bono Vox, James Blunt.

EL FLACO

Filippo Caputo, detto El Flaco, è il nostro tecnico:  audio, luci, video, software sono i suoi campi d’azione.  Il problem solving è la sua arma vincente